"Education is the movement from darkness to light"
LD ITALIA
  • Home
    • About
    • Contact
    • Privacy Policy
  • LEYBOLD
    • Esperimenti >
      • Fisica P
      • Fisica D
      • Chimica C
      • Natural Science Kit
      • Basic Science Kit
      • Science LAB
  • MICROSCOPIA
  • UNIVERSITÀ
  • TECNICA
    • COM3LAB
  • ARREDI
    • Banchi-Sedie
  • Spettrofotometri
  • Energia rinnovabile
  • Scuola del primo ciclo

LEYBOLD DIDACTIC

Immagine

Fondamenti di elettricità
Immagine

Automotive Technology
Immagine

Installation Technology
Immagine

Telecomunication Technology
Immagine

Control Engineering & Automation
Immagine

Electrical Drive

 

Immagine

Electrical Power Engineering
Immagine

Il laboratorio multimediale per lo studio dell'elettricità e dell'elettronica

ELWE TECHNIK

Sistema idraulico con componenti trasparenti

Picture
T9.5.3.1 Sistema idraulico con componenti trasparenti su base a griglia 50mm



T9.5.3.1 Sistema idraulico con componenti trasparenti su base a griglia 50mm

Obbiettivi formativi:
Principi fondamentali dell'idraulica
Funzioni speciali dei componenti di un sistema idraulico e loro circuiti di base.

L'olio idraulico utilizzato, di colore rosso, e la piastra base di colore bianco permettono di incrementare notevolmente il contrasto tra i componenti idraulici e le parti esterne. La pressione massima di 10 bar permette di eseguire esperimenti in modo sicuro. I tubi trasparenti unitamente all'introduzione di bolle d'aria supplementari, permettono allo studente di seguire i percorsi dei flussi dal connettore di uscita della pompa di pressione fino al rientro nel serbatoiodi raccolta. Con questo sistema di formazione, lo studente è in grado di acquisire le conoscenze base sui sistemi idraulici in tre fasi. Il sistema elettroidraulico è stato progettato per realizzare con una tensione di 24V DC permettendo di realizzare controlli semplici sia con il sistema LOGO e con PLC.

Metodo di apprendimento:
Lo studente impara seguendo gli esperimenti proposti nel guida sperimentale a corredo. La base è la gestione dell'apparato, la determinazione della pressione, cosi come il comportamento dei componenti idraulici nei singoli circuiti.

Destinatari:
Gli studenti con la specializzazione in meccanica, meccatronica, ingegneria automobilistica e elettrica.

Argomenti trattati:
Gruppo idraulico
Pressioni limite
Valvole di controllo di pressione
Valvola di controllo di flusso
Caratteristica di una valvola di azionamento magnetica
mantenimento del segnale tramite blocco elettrico